Page 11 - Catalogo Bambino Naturale 2019
P. 11
E se poi prende il vizio?
ALESSANDRA BORTOLOTTI
Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini
ISBN: 978-88-95177-75-5
pagg. 232 € 16,00
Esistono molti libri sull’accudimento dei bambini; questo però non pro- pone metodi uguali per tutti, poiché è rivolto a genitori unici che vogliono mettersi in gioco in prima persona e compiere scelte libere, informate e autonome. È un invito a ri ettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio cuore e il proprio istinto. Arricchiscono il te- sto numerose fonti bibliogra che sulle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla  siologia di gravidanza, parto e allattamento.
L'Agricoltore e il Ginecologo
MICHEL ODENT
L’industrializzazione della nascita
ISBN: 978-88-87139-99-7
pagg. 131 € 16,00
Tradotto da Paola Negri
Sembra il titolo di una favola moderna: durante uno scambio di idee, l’agricoltore e il ginecologo comprendono  no a che punto entrambi hanno manipolato le leggi della Natura e analizzano le impressionan- ti similitudini fra l’industrializzazione dell’agricoltura e quella del parto, ambedue sviluppatesi nel corso del ventesimo secolo.
Sono qui con te (2a ed.)
ELENA BALSAMO
L’arte del maternage
ISBN: 978-88-65801-112-9
pagg. 302 € 18,00
Prefazione di Grazia Honegger Fresco
Un libro che ha cambiato la vita di chi la vita la dona.
La nuova edizione di Sono qui con te è dedicata ai genitori, per aiu- tarli a riscoprire quei saperi ancestrali che giacciono nel profondo del loro animo, in quanto patrimonio universale; agli operatori socio-sani- tari, o rendo numerosi strumenti per comprendere meglio l’universo delle donne e dei bambini.
Libertà e amore
ELENA BALSAMO
L’approccio Montessori per un’educazione secondo natura
ISBN: 978-88-95177-59-5
pagg. 358 € 20,00
Prefazione di Piero Ferrucci
L’autrice di Sono qui con te ci propone un viaggio attraverso il tempo
e lo spazio per scoprire una nuova modalità di approccio al bambino, dalla vita prenatale all’adolescenza: è la visione di Maria Montessori, che ha dato origine a un sistema educativo rivoluzionario di uso in tutto il mondo ma ancora poco noto da noi in Italia. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo in cui, in un clima di estre- mo rispetto e di autentica libertà di scelta, le potenzialità del bambino possono svilupparsi e sbocciare in tutta la loro forza e bellezza.


































































































   9   10   11   12   13