Alto Adige – Le rose di re Laurino
Viaggio nelle Dolomiti che si dipingono di rosa al tramonto: la vera storia, le montagne...
Ma che ti sei mangiato?
Cibo, risate e sensazioni dal blog di Rossella Di Bidino - microintervista
Come preparare una pavlova filologicamente corretta
Breve storia di come una ballerina sia diventata torta e di come si cucina in...
Poet’s corner. La poesia a tavola in giro per il mondo
Con questo poemetto declamato come un rap il cameriere Matt Gould dell’Union Square Café si...
1 Commento
La frittata di Gioacchino Belli (o il cibo degli umili nella Roma papalina)
Nel poeta romanesco Belli, come nel popolano di cui egli assume il punto di vista...
Agnus Dei, cibo-simbolo della Pasqua
L’agnello “sacrificale” è, da tempo immemorabile, la cifra distintiva delle tavole pasquali. Dalle Alpi alle...
Food Halls
Poiché Françoise dava un’importanza estrema alla qualità intrinseca dei materiali che dovevano entrare nella fabbricazione...
Shanghai “Chef” Express
La Cina è vicina è il titolo di un film di Marco Bellocchio del 1967...
1 Commento
Intervista ad Anita Molino in occasione di Libri In Cantina, Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria di Susegana
Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Intervista ad Anita Molino,...