Page 39 - Il Catalogo del Bambino Naturale
P. 39
Bambini super-vaccinati
- Il Dott. Serravalle illustra con serietà scientifica tutti i pro e i con- tro delle vaccinazioni, anche quello che non viene mai detto dai responsabili vaccinali dei servizi di vaccinazione, il tutto corredato dalle più recenti e attendibili scoperte scientifiche. non è un libro allarmistico, ma un saggio davvero utile per riflettere e informarsi sulla pratica vaccinale e per poter prendere una decisione davve- ro consapevole, sia in un senso che nell’altro.
Fabiana - 12/07/2013
Sempre con lui
Questo libro mi è stato di aiuto in un momento depressivo dopo quasi un anno dal parto, quando sono iniziati a sorgere dubbi se fosse giusto rimanere a disposizione del bambino tanto da lascia- re il lavoro per essere accanto a lui ed accudirlo e farlo sentire amato. Grazie all’enfasi posta dall’autrice sull’argomento non mi pento del mio percorso e non reputo un sacrificio aver messo a disposizione di mia figlia il mio tempo e tutto l’amore possibile.
Sarah - 12/07/2013
Facciamo la nanna
- Il libro mi è piaciuto per la chiarezza e la decisione con cui dimostra quanto il metodo Estivill sia scientificamente non fondato e dannoso per il bimbo e il suo rapporto con la madre. Quando anche al con- sultorio familiare consigliano il famigerato metodo è utile avere dati a disposizione per poter rispondere in modo adeguato...
Silvia - 26/09/2014
Libertà e amore
- Si tratta di un lavoro di studio e ricerca molto interessante ed approfondito, proposto con un linguaggio chiaro e preciso. Complimenti.
dott. Paola Trabalzini – Opera Nazionale Montessori, Roma 1/01/2011
Il giusto respiro
- Questo libro costituisce una summa, di facile lettura, conciso e divulgativo benché iperbibliografato per chi voglia approfondire, di tutte le informazioni di cui chiunque, in particolare chi abbia a cuore la cura di sé e dei propri cari, dovrebbe disporre.
Emanuela - 12/07/2014
Meravigliosa infanzia
- Che dire... A mio avviso un libro eccezionale. Credo rappresenti davvero un riferimento importante all’interno del discorso sull’in- fanzia. Un libro necessario, coraggioso, vero, che dovrebbero leggere tutti i genitori e tutti coloro che come me lavorano con bambini e minori. Se conoscete e apprezzate Alice Miller, beh, questo libro segue fortissimamente quel pensiero.
Paolo - 04/07/2014
Il latte della mamma sa di fragola
- Il latte della mamma sa di fragola l’ho letto da sola per la prima volta... e ho pianto. Le immagini sono così delicate e allo stesso tempo evocative che insieme alla poesia delle parole vanno dritte al cuore. Parole e acquerelli sembrano nati insieme dallo stesso “latte”. Poi l’ho letto alla mia bimba... che è rimasta catturata dal suono delle parole e dai colori delle immagini e dall’Amore che beve dalla mamma. Grazie mille per il bellissimo duetto.
Milena - 12/07/2014
Pannolini lavabili
Letto! Molto ben fatto! Di facile comprensione per chi non ha mai av- vicinato questo argomento, ma molto chiaro e completo. È anche im- postato in maniera che davvero invoglia chi lo legge a provare.
Elena - 14/07/2014


































































































   36   37   38   39   40