Page 21 - Il Catalogo del Bambino Naturale
P. 21
Il parto cesareo
IBOnE OLZA
EnRIqUE LEBRERO mARTInEZ
Solo se indispensabile, sempre con rispetto
ISBN: 978-88-95177-08-3
pag. 190 € 18,00
Tradotto da Francesca Zigoli
Negli ultimi anni alcuni Paesi hanno registrato un allarmante in- cremento dei parti con taglio cesareo, al punto che per molti co- stituisce addiritura il modo più frequente di nascere. Senza alcun dubbio questa “cultura” non tiene conto delle conseguenze psi- cologiche, oltre che fisiche, tanto per la madre quanto per il figlio. Contro questa tendenza, il presente saggio intende incoraggiare le madri a ritrovare la fiducia nel proprio corpo e recuperare la dignità della nascita. Gli autori si interrogano sui motivi che spin- gono a praticare tanti cesarei e nello stesso tempo mettono in luce le possibilità che consentono di:
- Evitare molti cesarei
- Partorire naturalmente dopo un cesareo
- Vivere l’esperienza del cesareo nel miglior modo possibile
- Favorire l’allattamento dopo un cesareo
- Guarire la ferita emotiva di un cesareo
Il libro si rivolge sia alle donne e alle famiglie, sia agli operatori sanitari, e a tutti coloro che hanno a che fare con l’evento della nascita.
L’Alfabeto del Bambino Naturale
ELEnA BALSAmO
TOmmASO D’InCALCI
ISBN: 978-88-65800-93-5
Schede: 22 € 14,00
21 Lettere, 21 schede illustrate, 21 messaggi d’amore.
Leggere ad alta voce al proprio bambino è uno dei tanti strumenti per rafforzare la relazione con lui. Perché la lettura condivisa sin dai primi mesi, sfogliare insieme piccoli libri colorati e commentare le immagini, aiuta il piccolo a sviluppare linguaggio e attenzione, ma soprattutto crea un’atmosfera speciale di unione e intimità con i genitori.
Quando il bimbo chiede “me lo leggi mamma?“, in realtà sta chie- dendo presenza, ascolto, tempo insieme, calore. Sono momenti, quelli dedicati alla lettura ad alta voce, che resteranno impressi per sempre nella sua memoria emotiva.
La poetica Elena Balsamo ha quindi realizzato, per la nostra col- lana di libri illustrati per bambini, un alfabeto unico, dolce, pieno di amore!
Le 21 lettere, racchiuse in un cofanetto, sono schede cartonate, illustrate delicatamente da Tommaso D’Incalci e raccontate con le parole di Elena Balsamo.
Per scegliere insieme il proprio messaggio, per vivere insieme al proprio bambino un momento d’amore.
Illustratore


































































































   19   20   21   22   23