Page 23 - Il Catalogo del Bambino Naturale
P. 23
Latte di mamma... tutte tranne me!
gIORgIA COZZA
Quando l’allattamento non funziona: riflessioni, testimonianze e consigli pratici
ISBN: 978-88-6580-064-5
pag. 168 € 15,00
Tutte le mamme hanno il latte. O almeno così dicono. Però poi, nella vita di tutti i giorni, sono tante le donne che ad allattare non riescono proprio.
Questo libro racconta una storia di “non allattamento”, che è la sto- ria dell’autrice, ma an-che la storia di molte, moltissime madri che potranno quindi ritrovarsi nelle situazioni e nelle emozioni descrit- te. È una storia di ragadi e poppate dolorose, latte che non arriva, bimbi che crescono troppo poco, mamme stanchissime, tentativi frustranti e commenti po-co gentili... Una lettura che aiuta a sentirsi meglio, superare sensi di colpa e inadeguatezza, riscoprirsi sempre e comunque ottime mamme, perchè - è opportuno sottolinearlo - la “bravura materna” non si misura in poppate al seno. Ma è anche un libro per chi vuole capire cosa è successo, per chi vuole sapere perché, nonostante buone intenzioni e buona volontà, tutte le mam- me hanno il latte... tranne noi. Per rielaborare la propria esperienza, nutrire di coccole e tenerezza il proprio piccino e, perché no, allattare felicemente eventuali fratellini che verranno. Da leggere anche dopo un’esperienza positiva di allattamento per compren-dere meglio le mamme che non ci sono riuscite e coltivare la solidarietà femminile, prezio-sa alleata di tutte le madri, allattanti e non.
Travaglio e parto senza paura
EmAnUELA ROCCA
Comprendere la funzione del dolore e alleviarlo con i metodi naturali
ISBN: 978-88-6580-062-1
pag. 104 € 13,00
Oggi, il dolore che accompagna la nascita non può più essere inter- pretato come un nemico da sconfiggere con ogni mezzo, anche a costo di mettere a rischio la salute della madre e del bambino. Que- sta sofferenza può essere un potente mezzo di cui la natura ci ha dotate per essere guidate attraverso la nascita, per capire quando essa si sta avvicinando, per spingerci a trovare un luogo sicuro per dare alla luce il neonato, per capire a che punto è la progressione del travaglio, per assumere posizioni e atteggiamenti e muovere il corpo allo scopo di alleviare il dolore e facilitare la nascita... Una volta com- presa la natura di questo dolore e i meccanismi che ne aumentano o diminuiscono la percezione, possiamo volgerlo a nostro favore per farne un potente alleato verso una nascita sicura e consapevole, nel rispetto della salute di madre e bambino. Non sempre è facile, occorre un accompa-gnamento alla nascita che ci restituisca quella nostra innata ed istintiva capacità di partori-re, costituita da fidu- cia nel proprio corpo e nelle proprie competenze di donne! Occorre un ambiente indisturbato e persone di fiducia accanto, ma occorre anche conoscere ciò che può aumentare la nostra percezione del dolore o diminuirla, per sfruttarlo a nostro favore, e tutti i rimedi che possono aiutarci nel percorso verso la nascita.
Questo testo vuole accompagnare le future mamme e chiunque possa essere interessato ad approfondire, verso la conoscenza dei mezzi che possiamo sfruttare come alleati verso una nascita consa- pevole e sana, senza paura!