Page 27 - Il Catalogo del Bambino Naturale
P. 27
Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore
EUgEnIO SERRAvALLE
Perché ho vaccinato i miei figli ma non i miei nipoti
ISBN: 978-88-6580-084-3
pag. 336 € 20,00
Prefazione di Roberto Volpi
15 dei 29 Paesi europei non prevedono alcuna vaccinazione ob- bligatoria mentre gli altri 14 ne hanno almeno una. L’Italia rientra in quest’ultimo gruppo, ma con la tendenza, negli ultimi anni, a un aumento del numero dei vaccini per ragioni non sempre riconducibili all’obiettivo di tutelare la salute dei bambini.
La vaccinazione dell’epatite B è stata resa obbligatoria nel 1992 dall’allora Ministro De Lorenzo, in seguito a una tangente pagata dalla ditta produttrice del vaccino; le ASL hanno di recente introdotto incentivi economici a favore dei medici per ogni vaccino sommini- strato; l’allarme meningite è stato lanciato l’anno in cui statistica- mente si sono registrati meno casi; l’invenzione della presunta pan- demia da parte di organismi internazionali preposti alla vigilanza della salute ha incrinato definitivamente la fiducia dell’opinione pubblica nella loro credibilità.
Questo testo fornisce informazioni mediche sui vaccini che tutti i ge- nitori dovrebbero possedere, Eugenio Serravalle ripercorre anomalie e problemi della politica sanitaria di questi ultimi decenni; la voce dei pazienti, quella di chi ha vissuto in prima persona le conseguenze devastanti di scelte sanitarie operate spesso senza cautela e senza tutele per le famiglie coinvolte.
Limitarsi alla denuncia non basta, e per questo l’autore vuole anche rispondere in modo puntuale e concreto alla domanda dei suoi pa- zienti: “Cosa farebbe, se fosse Ministro della Salute?”.
Pannolini lavabili
gIORgIA COZZA
Guida all’uso dei pannolini di tessuto dalla nascita al vasino
ISBN: 978-88-65800-90-4
pag. 180 € 16,00
Sono sempre più numerose le famiglie interessate al mondo dei pannolini lavabili. Genitori e futuri genitori, preoccupati per il forte impatto ambientale degli usa e getta, che desiderano valutare con attenzione le possibili alternative. I pannolini in stoffa oltre ad es- sere rispettosi dell1ambiente, sono più confortevoli e più “sani” per il bambino, e sono vantaggiosi a livello economico. Una soluzione davvero conveniente prima di dire addio al pannolino!
Ma come “funzionano” questi pannolini? Come orientarsi nella scelta di modelli, taglie e tessuti? E ancora quali accorgimenti sono necessari per il lavaggio, l1asciugatura e per conservarli al meglio? Questo libro offre la risposta a tutti gli interrogativi legati alla ge- stione dei pannolini lavabili, e tanti suggerimenti pratici per usar- li con soddisfazione. Le numerose testimonianze di genitori che stanno utilizzando questo tipo di pannolini, i consigli degli esperti, la consulenza di una pediatra, e le indicazioni utili per orientarsi nell1acquisto, fanno di questo libro uno strumento prezioso per chi muove i primi passi nel mondo allegro e colorato dei pannolini la- vabili. Con un1appendice dedicata al fai da te e le istruzioni passo passo per chi vuole provare a realizzare da sé i pannolini del suo bambino