Page 8 - Il Catalogo del Bambino Naturale
P. 8
Giochi con me?
CLAUDIA PORTA
Tanti modi creativi per accompagnare i nostri figli nella crescita
ISBN: 978-88-6580-042-3
pag. 178 € 16,00
Da bambini, tutti sappiamo giocare. Crescendo però smettiamo gra- dualmente di farlo per poi accorgerci, di fronte ai nostri figli, che non ne siamo più capaci. Fortunatamente abbiamo dei piccoli insegnanti molto pazienti che saranno felici di aiutarci a riacquisire questa capa- cità perduta. Attraverso il gioco è possibile creare un legame profondo con i nostri bambini e, se restiamo in ascolto, potremo capire molte cose che essi non sanno ancora esprimere a parole.
Creare giocattoli con e per i nostri figli è un modo per ritrovarsi, per venirsi incontro. Per trascorrere insieme del tempo in modo creativo. Per trasmettere ai bambini il valore del lavoro e il rispetto per ciò che ne risulta. Perché comprendano che ciò che non esiste... si può sem- pre inventare.
In questo libro troverete, oltre ad alcune riflessioni sull’importanza del gioco nei suoi diversi aspetti, molti progetti creativi alla portata di tutti da realizzare con e per i bambini.
Bambini super-vaccinati
EUgEnIO SERRAvALLE
Saperne di più per una scelta responsabile
ISBN: 978-88-6580-037-9
pag. 355 € 20,00
seconda edizione
Da quasi trenta anni visito bambini, e cerco di curarli “in scienza e coscienza”. Durante gli studi universitari ho appreso la pratica vac- cinale. E per molti anni ho vaccinato i bimbi affidati alle mia cure con ogni vaccino disponibile, convinto dell’utilità dell’immunizzazione di massa. Ho dedicato buona parte del mio tempo ai bambini, ai miei pazienti, spinto dalla voglia di andare al fondo dei problemi, senza fermarmi alla superficie, mantenendo uno spirito critico.
Nel corso della mia attività ho avuto modo di incontrare bimbi non vaccinati, e ho iniziato a rendermi conto che avevo accettato senza riserve e riflessioni il concetto secondo cui i vaccini sono sempre efficaci e sicuri. Ho cominciato a constatare che la frequenza delle malattie pediatriche più comuni erano ridotte nei bimbi non vaccinati rispetto a quelli sottoposti alle vaccinazioni. Ho conosciuto genitori i cui figli si erano ammalati gravemente, o che addirittura erano morti a causa della somministrazione di un vaccino.
Ho iniziato a vedere questa pratica con occhi diversi, ho dato altre interpretazioni alle malattie che avevo visto insorgere dopo la vacci- nazione, provocate a volte anche da me, e che non avevo messo in relazione al vaccino. Ho cominciato a pormi altre domande, a cer- care risposte non conformiste o obbedienti a logiche di routine, stu- diando quanto disponibile nella letteratura scientifica internazionale, mettendo a confronto dati e ricerche cliniche... (dall’Introduzione).