Page 9 - Il Catalogo del Bambino Naturale
P. 9
Partorire e accudire con dolcezza
SARAh J.BUCkLEy
La gravidanza, il parto e i primi mesi con tuo figlio, secondo natura
ISBN: 978-88-6580-014-0
pag. 398 € 29,00
Tradotto da Beatrice Cerrai
Prefazione di Mariangela Porta
Sapere è potere, partorire è potere. Con questo testo rivoluzionario Sarah J. Buckley, esperta di gravidanza e parto nota e apprezzata in tutto il mondo, fa luce sull’evento nascita e sui primi mesi da genitori mettendo a disposizione delle future mamme e dei futuri papà co- noscenze attinte alla saggezza antica e alla medicina moderna. Un testo che approfondisce la fisiologia del parto normale (o, come lo definisce l’autrice, “nascita indisturbata”) mostrando quanto va per- so quando tale esperienza viene vissuta come mero evento medico. Nella prima parte, alla scrupolosa descrizione di gravidanza e parto medicalizzati (che prevedono il ricorso a ultrasuoni, epidurale, indu- zione e cesareo) e di scelte più naturali (parto in casa, rifiuto dell’epi- durale o di farmaci durante la fase espulsiva) si intreccia il racconto dell’attesa e della nascita dei quattro figli dell’autrice - dati tutti alla luce tra le mura domestiche. La seconda parte prende in esame gli studi scientifici su attaccamento, allattamento materno e sonno infantile, ed esorta i neogenitori a operare scelte attente e amorevoli durante i primi mesi con il proprio bambino.
Testo documentato con rigore, profondamente umano e meraviglio- samente scritto, Partorire e accudire con dolcezza accompagna i genitori più sensibili verso una maggior consapevolezza e fiducia in se stessi e nel proprio bambino, guidandoli nella meravigliosa danza della nascita e della crescita di un figlio.
Me lo leggi?
gIORgIA COZZA
Racconti, fiabe e filastrocche per un dialogo d’amore con il nostro bambino
ISBN: 978-88-6580-035-5
pag. 280 € 18,00
Prefazione di Alessandro Volta
Fiabe, storie e filastrocche. Lette e rilette decine e decine di volte o inventate lì per lì. Cantate, raccontate, sognate. Con la voce e con il cuore, per raccontare al nostro bambino la storia più importante, la storia del nostro amore per lui.
Cosa sente il bimbo nel pancione? Perché è importante leggere e raccontare storie sin dai primi mesi di vita? Possiamo favorire l’amo- re per la lettura in età scolare? C’è ancora spazio per le fiabe clas- siche?
Le informazioni scientifiche, gli approfondimenti di vari esperti (pe- diatri, psicologi, pedagogisti) e i suggerimenti pratici proposti in questo libro offrono una risposta a tutti questi interrogativi. Le testi- monianze di numerosi genitori raccontano l’importanza delle storie per una crescita serena e felice. Perché quando il genitore legge o racconta, quella che si crea è una situazione di intenso benessere. Il bimbo assapora la storia narrata e, ancor di più, l’attenzione esclusi- va che gliviene riservata. Fiabe e racconti lo aiutano a comprendere meglio la realtà che lo circonda, ma anche i suoi stessi sentimenti, le sue emozioni e le sue paure.
Di libro in libro si creano rituali e ricordi che il bambino porterà con sé negli anni e custodirà come preziosi tesori. E quando sarà cresciuto, il libro rappresenterà un’opportunità di dialogo con i genitori, per ritrovarsi – nell’età delicata dell’adolescenza – grazie a un linguaggio comune, quello dell’amore per la lettura.
Una ricca raccolta di filastrocche e ninnenanne rende questo libro uno strumento ancor più completo e prezioso per tutti i genitori.


































































































   7   8   9   10   11